Simone Giannelli a Radio Dolomiti durante la diretta della settimanale trasmissione
foto trentinovolley.it
Trento, 11 novembre 2015
Tanta musica straniera, prevalentemente in lingua inglese, senza però disdegnare quella italiana ed in particolar modo quella di Ligabue: la seconda puntata inaugurale di “Trentino Volley in FM – dj per un giorno” andata in onda stamattina sulle frequenze di Radio Dolomiti ha svelato le preferenze sonore di Simone Giannelli. Il palleggiatore della Diatec Trentino si è raccontato agli ascoltatori attraverso i suoi “gusti radiofonici”, spiegando come sia stato proprio il mondo dello sport ad avvicinarlo alla musica.
“Di fatto l’ho scoperta nel momento in cui ho iniziato a praticare il tennis, perché sentivo la necessità di ascoltare prima delle mie gare qualcosa che mi concentrasse e al tempo stesso mi stimolasse – ha raccontato il giovane talento a Gabriele Biancardi prima di mandare in onda la sua personale Top 3 - . Adesso è diventato un elemento imprescindibile e anche scaramantico, perché spesso mi capita di mettere in cuffia volutamente le stesse canzoni; siamo poi spesso in viaggio e ascoltare un po’ di buone canzoni ci aiuta a riempire i lunghissimi tempi di spostamento fra una sede e l’altra di gioco. Nella mia Top 3 ho scelto solo musica straniera ma mi piace molto anche quella italiana ed in particolare Ligabue. Il match di domani sera con Piacenza? Gara durissima soprattutto se non riusciremo a prepararla adeguatamente negli ultimi due allenamenti; la LPR è una squadra molto esperta, che non va assolutamente sottovalutata. Il mio volley è divertimento ma anche razionalità; entro in campo sempre con l’idea di fare qualcosa che mi piace ma non mi dimentico mai quanto importante sia il risultato finale”.
La Top 3 musicale di Simone Giannelli:
1. Hello - Adele
2. Hearth of courage - Two Steps From Hell
3. Thomas - Jack Rivers
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa